top of page
Graziana Maffione | Psicologa
Home
Area di competenza
Video
Servizi
Prenota
Contatti
More
Use tab to navigate through the menu items.
Tutti i video
Riproduci Video
Riproduci Video
00:22
Bias di conferma: hai mai cercato qualcosa online e trovato esattamente quello che volevi leggere?
🎥 Guarda il reel e scopri come funziona il Bias di Conferma—quella tendenza a vedere solo ciò che conferma le nostre idee. 🔎 Spoiler: Non tutto ciò che leggi è una verità assoluta... a volte è solo la tua prospettiva che parla! 😉 👉 Esci dalla tua bolla. Cerca punti di vista diversi! ðŸ’
Riproduci Video
Riproduci Video
00:21
Evitare i problemi non li fa sparire... li ingrandisce!
Sembra più facile scappare da una situazione difficile, ma a lungo termine l’evitamento rende tutto più complicato. 💠👉 Affronta un passo alla volta: ogni piccola azione conta per riprendere il controllo! 💪✨
Riproduci Video
Riproduci Video
00:24
Ansia anticipatoria: quando vivi problemi che non esistono (ancora) ðŸ’✨
🧠Ti preoccupi spesso per cose che potrebbero accadere... ma poi non succedono? Questa è ansia anticipatoria! Ti spinge a vivere problemi futuri come se fossero reali, facendoti perdere il momento presente. 👉 Respira, fai un passo alla volta e chiediti: questo problema esiste davvero o solo nella mia testa? ðŸ’✨
Riproduci Video
Riproduci Video
00:26
Effetto Zeigarnik: perché non riesci a smettere di pensarci? 🧠✨
L’effetto Zeigarnik spiega perché ricordiamo meglio i compiti lasciati in sospeso rispetto a quelli completati. È una sorta di ‘promemoria mentale’ che ci spinge a chiudere ciò che è rimasto aperto. Scopri come questo effetto può influenzare la tua produttività e le tue emozioni!
Riproduci Video
Riproduci Video
00:22
Effetto placebo: quando la tua mente diventa la cura 🧠✨
✨ La mente è più potente di quanto pensi! 🧠Sapevi che il solo credere che una pillola funzioni può davvero farci sentire meglio, anche se non contiene nulla? Questo è il famoso effetto placebo! 💊✨ Il nostro cervello può attivare processi di autoguarigione semplicemente grazie alla convinzione che qualcosa ci stia aiutando. Incredibile, vero? E tu, hai mai sperimentato l’effetto placebo?
Riproduci Video
Riproduci Video
01:16
Idealizzazione nelle relazioni: l’amore è cieco… ma quanto?
✨ Idealizzazione nelle relazioni: quando vediamo solo ciò che vogliamo ✨ All'inizio di una relazione, è normale concentrarsi sui lati migliori dell'altro, ma quando idealizziamo una persona, rischiamo di costruire un'immagine che non corrisponde alla realtà . Questo può creare aspettative irrealistiche e, col tempo, portare a delusioni. 💡 Riconoscere l'altro nella sua interezza, con pregi e difetti, è la base di un legame autentico e sano.
bottom of page